CIMA DI RAPA QUARANTINA
Pianta vigorosa di facile coltivazione nel territorio nazionale, si consuma tagliando le piante al colletto prima del completamento della fioritura. Si semina da Luglio ad Ottobre a file, in pieno campo, alla distanza di cm 40 tra le file e cm 5/6 sulle file.
CIMA DI RAPA SESSANTINA S.MARTINO
Varietà a testa molto grossa con fogliame abbondante ed infiorescenza serrata. Pianta voluminosa e produttiva che ben si adatta alla coltivazione su tutto il territorio nazionale. Si semina in pieno campo alla distanza di 5/6 cm sulla fila e a file distanti l’una dall’altra 40 cm circa. La raccolta avviene tagliando il colletto quando le infiorescenze sono ancora chiuse.
CIMA DI RAPA NOVANTINA
Pianta con ottime caratteristiche di adattabilità e di rusticità. Si adatta bene alla coltivazione sul territorio nazionale. Se ne consumano i getti dal sapore delicatissimo, bolliti o ripassati in padella. Si semina a file distanti fra di loro cm 40 e cm 5/6 sulle file.
CIMA DI RAPA SESSANTINA S.MARZANO (RICCIA)
Varietà dalle caratteristiche foglie laciniate, ricce, di colore verde scuro. Pianta voluminosa e produttiva che ben si adatta alla coltivazione su tutto il territorio nazionale. Si semina in pieno campo alla distanza di 5/6 cm sulla fila e a file distanti l’una dall’altra 40 cm circa. La raccolta avviene tagliando il colletto quando le infiorescenze sono ancora chiuse.
CIMA DI RAPA SESSANTINA
Pianta voluminosa e produttiva di facile adattabilità pedoclimatica, si adatta bene alla coltivazione in tutto il territorio nazionale. Si consuma bollita o ripassata in padella, tagliando la pianta al colletto quando le infiorescenze presentano i primi fiori aperti. Si semina in pieno campo alla distanza di cm 40 fra le file e cm 5/6 sulle file.
CIMA DI RAPA CENTOVENTINA
Varietà tardiva, molto produttiva, nota anche come broccoletto o cima di rapa marzatica. Si tratta di un tipo di rapa di cui si utilizzano le infiorescenze e la parte tenera del fusto con le foglie. Le piante vengono recise 5-10 cm da terra in modo che possa ricacciare altri numerosi getti ascellari dalla base dello stelo. La semina, diretta in pieno campo, si effettua da Settembre a tutto Ottobre in file distanti cm 30 e la raccolta inizia circa 120 giorni dalla semina.
CIMA DI RAPA MACERATESE
E’ un broccoletto a infiorescenza medio – piccola, con foglie verdi, lunghe e dentellate; rigetta rapidamente.