PEPERONE PICCANTE ANAHEIM
Peperoncino piccante di lunghezza sui 15 cm, con buono spessore di polpa, viene consumato anche a verde. Proveniente dal Messico, si è diffuso poi in California agli inizi del 1900. Dato il basso grado di piccantezza, può essere utilizzato arrostito o farcito. Grado di piccantezza Scoville (1.000-1.500).
PEPERONE PICCANTE CAYENNA GIALLO
Unisce alle caratteristiche organolettiche di buona piccantezza e ottimo sapore, una facilità di coltivazione nei diversi ambienti pedo-climatici. I frutti sono lunghi 7-9 cm, di buono spessore di polpa e di colore giallo intenso, particolarmente attrattivo. Usato in cucina nelle diverse parti del mondo, nelle più diverse e disparate combinazioni, fresco, essiccato, in polvere e in tanti altri modi. Grado di piccantezza Scoville (30.000-50.000).
PEPERONE PICCANTE CAYENNA ROSSO
Unisce alle caratteristiche organolettiche di buona piccantezza e ottimo sapore, una facilità di coltivazione nei diversi ambienti pedo-climatici. I frutti sono lunghi 7-9 cm, di buono spessore di polpa e di colore rosso intenso. Usato in cucina nelle diverse parti del mondo, nelle più diverse e disparate combinazioni, fresco, essiccato, in polvere e in tanti altri modi. Grado di piccantezza Scoville (30.000-50.000).
PEPERONE PICCANTE CORNO DI CAPRA
Peperone piccante della tipologia “corno di capra”, i frutti sono lunghi 20-25 cm con polpa di spessore media. Viene consumato fresco, o anche essiccato per il consumo invernale. Ideale per fare fritture, o per esaltare i sapori di alcune pietanze in cucina. Grado di piccantezza Scoville (20.000-30.000).
PEPERONE PICCANTE GUARDACIELO
Varietà caratteristica di peperoncino piccante, usato sia come ornamentale che come spezia in cucina. Ottimo grado di piccantezza. Grado di piccantezza Scoville (40.000-50.000).
PEPERONE PICCANTE HABANERO RED
Tipologia Habanero, considerato da molti come il peperoncino messicano più famoso e piccante che si conosca. Ha la tipica forma di lanterna irregolare, di colore rosso estremamente piccante. Usato in cucina come spezia per dare forte piccantezza alle pietanze. Grado di piccantezza Scoville (350.000-855.000).
PEPERONE PICCANTE HUNGARIAN HOT WAX
E’ un peperoncino mediamente piccante i cui frutti maturi sono di colore giallo. Sono lunghi da 15 cm o più. Buono lo spessore della polpa e l’aroma che conferisce agli alimenti. Grado di piccantezza Scoville (2.500-5.000).
PEPERONE PICCANTE JALAPENO
I frutti, che sono conici e cilindrici, hanno portamento pendente e misurano circa 4/6 cm in lunghezza e 2-3 cm in larghezza. Sono dapprima di colore verde, poi rossi a completa maturazione. I Jalapeno sono tra i peperoncini più famosi in cucina. La ragione di questa popolarità la si deve ad una combinazione del loro sapore unico, per via di un giusto grado di piccantezza e del particolare aroma. L’uso è diffuso su larga scala negli snack. Grado di piccantezza Scoville (2.500-5.000).
PEPERONE PICCANTE LANTERN
Frutti di colore rosso intenso, irregolari a forma di “lanterna”. Estremamente piccante. Usato in cucina come spezia per dare forte piccantezza alle pietanze.Grado di piccantezza Scoville (100.000-350.000).
PEPERONE PICCANTE PURIRA
Frutti di colore rosso, di forma conica, appuntiti lunghi 5 cm con spalla pari a 1,5 cm, molto piccanti. Pianta semi determinata, con produzione abbondante. Usato fresco, per fare salse, in insalata, o essiccato e usato come polvere. Grado di piccantezza Scoville (50.000-100.000).
PEPERONE PICCANTE SHEDY F1
Peperoncino piccante di forma rotondeggiante, a maturazione di colore rosso. Coltivato e diffuso in sud Italia, viene utilizzato in cucina nelle conserve alimentari sott’ olio, tal quale o ripieno con un pò di acciughe, capperi e tonno. Grado di piccantezza Scoville (100-1.000).
PEPERONE PICCANTE YELLOW WAX HOT
Peperoncino piccante, con frutti di colore giallo, lunghi fino a 6 cm, usato in cucina come prodotto fresco, essiccato. Pianta che può essere utilizzata anche come ornamentale data la bellezza dei frutti. Grado di piccantezza Scoville (5.000-15.000).